Indietro
|
stile juventus.
75

Tavolo
della pace: il Documento che cancella Calciopoli ed apre ad una possibile
revisione
“Convinti che il
fenomeno chiamato Calciopoli - contraddistinto da comportamenti deliberati o
solo indotti dal clima di quel periodo e a prescindere dalle sentenze e
dalle decisioni sin qui assunte dagli organi competenti - rappresenta nel
suo insieme il periodo più oscuro nella storia del calcio italiano;
considerato che gli stessi organi federali di allora seguirono le logiche
condizionate dal momento, adottando in qualche caso provvedimenti che in
circostanze diverse e con analisi più complete e approfondite, avrebbero
potuto avere forme e contenuti differenti".
Questo il nocciolo del comunicato e l'aggettivo che qualcuno ha voluto
sottoscrivere era 'frettoloso' che deriva da 'fretta', quello che si è usato
per colpire alcune società come la JUVE, come era chiaramente emerso dalle
lunghe ore di discussione al tavolo, che aveva colpevolmente minato la
completezza delle indagini, lasciando misteriosamente fuori alcune società,
INTER ed ALTRE, che poi la relazione di Palazzi avrebbe smascherato.
Nel 2006 non avrebbe garantito una difesa efficace agli incolpati, per
seguire 'le logiche del momento', ovverossia il sentimento colpevolista
anche indirizzato dal commissario G.ROSSI; avrebbe prodotto provvedimenti
che in circostanze diverse avrebbero assunto forme differenti (non poteva
essere una cupola tra Moggi e i designatori se questi parlavano con
chiunque,come emerso dalle telefonate successive che testimoniavano come
anche altri si proponevano per avere dei FAVORI e riuscivano ad averli in
molti casi) e Bergamo l'aveva detto e non è stato volutamente creduto; è
stato zittito e minacciato come la JUVE che non è stata in grado di
difendersi adeguatamente nei processi perchè erano solo MOGGI e la JUVE che
venivano messi in risalto da parte dei media.
|
|