Indietro
|
STILE JUVENTUS.66

La
Juventus celebra l’Unità d’Italia
150
anni fa nasceva l’Italia unita e 36 anni dopo, nasceva la squadra che meglio
di chiunque altra avrebbe rappresentato tale unità: la Juventus, che da nord
a sud unisce da oltre un secolo i tifosi sotto la propria bandiera.
La società bianconera non poteva non prendere parte alle celebrazioni per i
150 anni dell’Unità d’Italia, che vedranno Torino protagonista. Dunque, in
occasione della sfida più attesa, quella contro il Milan, a meno di due
settimane dall’inizio dei festeggiamenti, la Juventus è scesa in campo con
una maglia speciale: al centro delle divise da gioco,uno spazio con il logo
di Esperienza Italia, che ha affiancato la società bianconera in questa
iniziativa.
Le maglie, prodotte in edizione limitata da Nike, saranno in vendita nei
principali negozi italiani specializzati nel calcio e alcune saranno
utilizzate da Juventus e dal Comitato Italia 150 per progetti benefici. I
fondi saranno raccolti attraverso un’asta on line, sul sito Juvestore.com, e
saranno devoluti alla Fondazione Crescere Insieme al Sant’Anna Onlus e alla
Piccola Casa della Divina Provvidenza - Cottolengo. Una parte inoltre, andrà
a sommarsi al ricavato del Derby SLAncio di Vita, per sostenere la ricerca
nella lotta contro la SLA.
La maglia celebrativa è stata presentata mercoledì 2 marzo 2011 durante una
conferenza stampa tenutasi al Lingotto, presso la Pinacoteca Giovanni e
Marella Agnelli, cui ha preso parte il presidente Andrea Agnelli, oltre a
Gianluigi Buffon e Alessandro Matri, in rappresentanza della squadra, e agli
Assessori della Regione Piemonte Michele Coppola e Alberto Cirio. A fare gli
onori di casa, Ginevra Elkann, vicepresidente della Pinacoteca.
«Siamo orgogliosi di partecipare attraverso questa iniziativa alle
celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia - ha sottolineato il
presidente Agnelli - la Juventus di anni ne ha 114 e mi piace pensare che la
nostra storia abbia accompagnato quella del Paese, attraverso la passione di
milioni di persone che in tutta Italia tifano Juve».
«Sono orgoglioso di poter festeggiare questo evento da capitano della
Nazionale - ha aggiunto Buffon - Credo che i festeggiamenti per l’Unità
d’Italia possano essere anche un modo per riscoprire le nostre radici e
ritrovare quell’unione, quell’identità e quello spirito di appartenenza che
dobbiamo salvaguardare sempre».
«Sono stato onorato di vestire la maglia della Nazionale poche settimane fa
- ha concluso Matri - e lo sono altrettanto di partecipare a questa
iniziativa, che oltretutto ha coinciso con una gara tanto importante come
Juventus-Milan».
|
|